Questa mattina, visto il giorno di festa milanese di S.Ambrogio, abbiamo deciso di andare a visitare la mostra City Booming Milano. Si tratta di un tour itinerante che vede una intera sala allestita con i Lego, a formare una bellissima città (e non solo).
La mostra ha aperto oggi 7 dicembre e rimarrà attiva fino al 14 gennaio quindi avete tutto il tempo per visitarla. Il biglietto per gli adulti costa 9€ (10 se lo acquistate prima sul sito con la prevendita, cosa che vi consiglio per evitare code alla cassa e sorpassare tutti all’entrata), mentre i bimbi piccoli entrano gratis. Sinceramente un po’ caro, avrei visto meglio 5€... Noi abbiamo deciso di andarci al DayOne in quanto, sotto le feste, sarà sicuramente gettonatissima ed è essenziale, per potersela godere al meglio, che non sia troppo intasata. Consiglio quindi di visitarla il più presto possibile o comunque di non scegliere giorni e orari in cui ci può essere troppo afflusso. Si trova a Palazzo Giureconsulti, in Via Mercanti, proprio di fronte alla celebre piazzetta dove Aldo, Giovanni e Giacomo giocano a basket con il Ghisa in un noto film del mitico trio (alzi la mano chi non se lo ricorda...). Consiglio di arrivarci con i mezzi e, essendo a ridosso di Piazza del Duomo, avete l’imbarazzo della scelta: metropolitana Linea 1 e 3, tram e autobus in quantità. Noi ne abbiamo anche approfittato per una puntata in Piazza a vedere l’albero di Natale (bello, anche se sicuramente rende al meglio di sera con il buio e le luci accese) e le palme della discordia (a me piacciono!!!). Fede si è divertito molto ad andare in autobus e metropolitana ed era veramente affascinato ad utilizzare i mezzi pubblici: devo ripromettermi di farlo più spesso, alla fine giriamo sempre a piedi o in macchina... Entrati nel Palazzo dei Giureconsulti, si scende al piano inferiore (presenti i bagni, se vi servissero...) e, passata la cassa, si accede subito alla sala con l’esposizione. Si tratta di una grossa sala, sulla quale è stato allestito un enorme plastico sul quale abili mani hanno costruito, utilizzando appunto più di sette milioni di pezzi, tantissime ambientazioni fatte interamente di Lego. Si va dalla città, al ponte sul Tamigi di Londra, ai grandi magazzini Harrods, un porto enorme, una cava, boschi, montagne e fattorie... Insomma, ci sono veramente tantissime ambientazioni e tutte costruite e rese con grande maestria. All’interno di esse troverete anche tantissimi personaggi, tra i quali sono mimetizzati anche i supereroi più famosi: a voi cercarli (e non è facile...). Il bello della mostra è che è stata realizzata ad altezza bimbo e può quindi essere goduto appieno anche da loro. A volte vorranno essere presi in braccio per vedere alcuni particolari dall’alto, ma, per la maggior parte del tempo, gireranno attorno ai plexiglass protettivi scrutando ogni più piccolo particolare con un misto di stupore e ammirazione. In un’altra sala adiacente sono anche presenti tre o quattro postazioni di gioco, con casse di Lego a volontà con i quali i più grandicelli, accompagnati da mamma e papà,, potranno realizzare (o tentare di farlo) copie delle ambientazioni appena viste. Noi siamo stati dentro circa un’ora girando più volte attorno al plastico per ammirarne tutti i dettagli che potrete vedere nell’ampia gallery fotografica che trovate in fondo al post. Direi che è una visita sicuramente consigliata e che penso riscuoterà un gran successo sotto questo periodo natalizio: non mancate di farci una visita con i vostri bambini! A presto! Sergio Daddyswing PS Ci sono anche numerosi treni (sempre fatti con i Lego, ovviamente), ma, purtroppo, oggi non giravano per alcuni problemi tecnici strutturali che stavano cercando di risolvere. Sicuramente nei prossimi giorni gireranno tutto intorno e dentro al plastico e sarà ancora più bello. ---- This morning, the day of the Milanese festivity of S. Ambrogio, we decided to go and visit the exhibition City Booming Milan. It’s an exhibition in which you can see a whole room set up with the Legos, to form a beautiful city (and not only). The exhibition opened today December 7th and will remain active until January 14th, so you have plenty of time to visit it. The ticket for adults costs € 9 (10 if you decide to buy it on the website with the presale, which I recommend you to avoid queues at the cash desk and overtake everyone at the entrance), while the little ones enter for free. Honestly, it’s a bit 'expensive, I would have seen better € 5 ... We decided to go there the DayOne because, under the holidays, it will certainly be very popular and is essential, to be able to enjoy it better, that it is not too clogged. I therefore recommend you to visit it as soon as possible or, in any case, not to choose days and times when there may be too much influx. It’s located in Palazzo Giureconsulti, in Via Mercanti, just in front of the famous square where Aldo, Giovanni and Giacomo played basketball with the Ghisa in a well-known movie of the legendary trio (raise your hand if you don’t remember it ...). I suggest you to get there by bus and, being close to Piazza del Duomo, you are spoiled for choice: Metro Line 1 and 3, trams and buses in quantity. We also took advantage of it for a visit in Piazza to watch the Christmas tree (nice, although it certainly will be better on the evening with the dark and the lights on) and the palms of discord (I like them !!!). Federico had a lot of fun going by bus and underground and was really fascinated to use public transport: I promised myself to do it more often; we always move on foot or by car ... Entering the Palazzo dei Giureconsulti, you go down to the lower floor (there is a toilet, if you need it ...) and, after the cash register, you immediately enter the hall with the exhibition. This is a large hall, on which was set up a huge model on which skilled hands have built, using more than seven million pieces, many settings made entirely of Lego. You can find the city, the bridge on the Thames of London, the Harrods department store, a huge port, a quarry, woods, mountains and farms ... In short, there are really many settings and all built and rendered with great skill. Inside, you will also find many characters, among which are also camouflaged the most famous superheroes: look for them (and it's not easy ...)! The beauty of the show is that it’s done at baby height and can therefore be fully enjoyed by them as well. Sometimes, they’ll want to be picked up to see some details from above, but, most of the time, they will revolve around protective plexiglass scrutinizing every little detail with a mixture of amazement and admiration. In another, adjacent, room there are also three or four gaming stations, with boxes of Lego in which the older children, accompanied by mum and dad, can make (or try to do) copies of the settings just seen. We have been there about an hour, turning several times around the model to admire all the details that you can see in the large photo gallery that you’ll find at the bottom of the post. I would say that it’s certainly a recommended visit and I think it will be a great success under this Christmas season: do not miss to visit it with your children! See you soon! Sergio Daddyswing PS There are also many trains (always made with Lego, of course), but, unfortunately, today they did not turn for some structural technical problems they were trying to solve. Surely, in the coming days, they will turn all around and inside the model and it will be even more beautiful.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Dicembre 2018
Categorie
Tutto
|
|