Non amo particolarmente le ricorrenze e non amo quelle che portano a degli auguri scontati e fatti giusto per il gusto di farli.
Per questo ho deciso di aspettare un giorno per fare il mio post sui nonni. Ieri la rete e i Social erano inondati di post, pensieri, auguri per i nonni a fronte della loro “festa”. Tutti meritati e belli, nulla da dire. Io però oggi vorrei concentrarmi sui nonni che non ci sono. Su quelli che non ci possono aiutare quando nostro figlio sta male. Su quelli che non ci possono dare una mano quando vogliamo avere una serata libera per andare al cinema dopo tanto tempo. Su quelli che non possono viziarli e non possono passargli le loro storie e le loro esperienze di vita. Su quelli che il loro nipotino non l’hanno neanche conosciuto. O meglio, non l’hanno conosciuto su questa terra. Voglio quindi dedicare questo breve pensiero al mio papà Giorgio che è mancato dieci anni prima che Federico arrivasse e voglio dedicarlo a quei tanti nonni che non hanno avuto la gioia di poter stringere il loro nipotino tra le braccia. Penso sia importante far sapere ai nostri figli che i nostri genitori, scomparsi prematuramente, li amano dall’alto così come quelli che loro hanno la fortuna di conoscere e frequentare. Lo sapete: i bambini capiscono molto più di quello che noi pensiamo possano comprendere. Federico ha visto le foto del suo nonno che “non c’è”, lo conosce per nome, lo riconosce nelle foto e sa che è in cielo che lo protegge. E sa anche che l’ha conosciuto prima che lui nascesse (a me piace pensare e fargli credere che sia così…). Ricordiamoci di loro e tramandiamo la loro memoria anche ai nostri figli. Se lo meritano. Sergio Daddyswing ---- I don’t particularly like recurrences and I don’t love those that lead to the desirable and righteous wishes for the taste of doing them. That's why I decided to wait a day to post about grandparents. Yesterday the Social networks were flooded with posts, thoughts, wishes for grandparents in front of their "party". All deserved and beautiful, nothing to say. But today I would like to concentrate on grandparents who are not there. On those who cannot help us when our son is sick. On those who cannot give us a hand when we want to have a free night to go to the movies after so long. On those who cannot spoil them and cannot pass their stories and their life experiences. On those that their grandson did not even know. Or rather, they didn’t meet him on this earth. So I want to dedicate this brief thought to my dad Giorgio who died ten years before Federico arrived and I want to dedicate it to those grandparents who didn’t have the joy of being able to tighten their grandson in their arms. I think it's important to let our children know that our parents, who died prematurely, love them from above as well as those who are fortunate to know and attend. You know: kids understand much more than we think they can understand. Federico saw the photos of his grandfather who "is not there", knows him by name, recognizes him in the photos and knows he is in the sky and that he protects him. He also knows that he knew it before he was born (I like to think and make him believe it is so ...). Let's remember them and give their memories to our children. They deserve it. Sergio Daddyswing
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Dicembre 2018
Categorie
Tutto
|
|